Traffico e Visibilità

Un e-commerce ha bisogno di ricevere visite da potenziali clienti qualificati per poter assolvere al suo compito: vendere i prodotti dell’azienda.

L’obiettivo minimo a cui si deve puntare è quello di ottenere un numero sufficiente di vendite per andare a pareggio con i costi e rendere l’e-commerce sostenibile.

Il traffico, quindi le visite al sito, vanno pianificate attentamente in fase di progettazione dell’e-commerce in quanto,  avendo un costo (sia che si tratti di SEO o PPC), deve essere fatto rientrare in quelli che sono i parametri economici dell’attività,  per rendere profittevole il progetto.

L’errore comune alla maggior parte degli e-commerce semi amatoriali, è che si mette in rete il sito, si caricano i prodotti, si fa un’ottimizzazione SEO, quando la fanno, e si aspetta di ricevere il traffico organico per iniziare a vendere, basandosi sulla falsa convinzione che sia sufficiente il SEO per creare una buona rendita dall’e-commerce. Questo poteva essere vero 10 anni fa ma oggi significa fallire nella maggior parte dei settori merceologici.

Quindi non pianificando a monte il traffico, non si stanziano fondi per le attività di marketing e il sito non produce in quanto privo delle visite dei potenziali clienti.

I canali da cui far arrivare i potenziali clienti sono tanti:

Quali canali utilizzare e come, è una scelta che dipende da diversi fattori tra cui:

Come strutturare le campagne e la gestione del budget dipende da:

Analizzare tutti questi fattori in fase di creazione del sistema e-commerce ci consente di attuare strategie performanti, ottimizzando i budget a disposizione ed evitando errori costosi.

Per capire quale sia la strategia migliore per il tuo e-commerce richiedi una consulenza mirata.